I tempi di spedizione dipendono dalla posizione dell’oggetto in rapporto al magazzino. Buona parte dei prodotti sono in magazzini all’estero e per questo motivo un minimo di 7 giorni per il transito è necessario. La maggior parte dei prodotti arriverà quindi in circa 10 giorni dall’acquisto.
Dove Trovo i tempi e i costi di spedizione del prodotto?
Puoi visionare la spedizione nel BOX VERDE appena sopra al pulsante di aggiungi al carrello. Puoi avere 2 modalità: quella a sinistra è automatica, ti carica il tempo e il costo di spedizione attuale. Mentre a destra trovi il modello Standard che può variare nei costi per ogni prodotto (i costi possono essere visionati nei dettagli prodotto).
Per le spedizioni Standard, per essere sicuri dell’effettivo costo e tempo della spedizione, visionare la tabella delle informazioni aggiuntive (o Dettagli) sempre nella pagina prodotto. E’ una delle varie TAB presenti oltre a quella di Descrizione.
Scelto la spedizione sbagliata in tendina ma già aggiunto al carrello ?
Il selettore automatico (presentato nella immagine dinamica sopra) permette di selezionare il tipo di spedizione desiderata per il prodotto. Alcuni prodotti hanno spedizioni lente gratuite ed altri spedizioni più veloci con costo: il cliente può selezionare dalla tendina la spedizione che preferisce.
Sbagliato a selezionare la spedizione? Nessun problema, oltrepassate il riassunto del carrello e nella pagina dell’ORDINE, sotto ogni prodotto, sarà presente il valore della spedizione modificabile. Se nella scheda prodotto non è presente il selettore delle spedizioni, allora anche nella scheda ordine non sarà modificabile la spedizione, poiché sarà caricata l’unica disponibile.
Cambio INDIRIZZO dopo l’ordine
L’INDIRIZZO è modificabile solo ed esclusivamente prima della spedizione del prodotto. Questo è necessario per una questione logistica, essendo spedizioni estere, non si possono fare modifiche dopo l’avvio.
ALTRO DATO DA TENER PRESENTE sono i tempi di aggiornamento dello Status ORDINE: l’aggiornamento (da gestione a spedito) può essere manuale, e differire in ritardo di alcune ore dal momento reale in cui è stato spedito il prodotto. Quindi potreste vedere il prodotto non ancora spedito, ma effettivamente già elaborato dal magazzino.
SOLUZIONI?
Nel caso si scopra che l’indirizzo di spedizione è sbagliato, dopo che il pacco è partito, si proverà a vedere dal grossista se c’è possibilità di cambiare in transito ed eventualmente si cercherà di contattare il corriere italiano quando il prodotto è in Italia. Non si danno però garanzie di possibili modifiche.
Isole e aree disagiate – tempi più lunghi
Come dalle classiche spedizioni dall’Italia, se un prodotto in media arriva in 2 giorni in tutta Italia, nelle aree disagiate e nelle isole i tempi si allungano di diversi giorni. Potete quindi contare le tempistiche di viaggio come indicate nello schema, più i giorni che solitamente si presentano nella consegna dei pacchi nelle aree di questo tipo.
Dubbi con la Dogana? Non ti preoccupare, ci pensa lo store e non devi pagare nulla!
Per tutti i prodotti spediti dai magazzini esteri, la gestione della dogana e dei dazi doganali è gestita completamente dallo store. NON SI DEVE PAGARE NESSUN COSTO AGGIUNTIVO, se vi arrivano avvisi dubbi sul pagamento della dogana, non sono assolutamente spediti dallo store e dovrebbero essere valutati come frodi.
Visualizzazione del iter doganale sul Tracking della spedizione
Il prodotto passerà dalla dogana sia straniera che italiana come consueto iter per i magazzini esteri. Arrivato in dogana dopo 2 giorni o forse più, seguirà l’iter dello sdoganamento. Sui passaggi del Tracking vedrete semplicemente i movimenti del prodotto. Si ricorda che ci possono essere anche 2 dogane di passaggio, non per forza una sola. Si comprende quale è la dogana italiana, perché appare la dicitura “pacco nel paese di destinazione” o “atterrato all’aeroporto di destinazione”.
Rari casi di prodotti che la dogana controlla e telefona al cliente
Nel raro caso in cui il prodotto acquistato è un prodotto che la dogana vuole controllare, ad esempio le riproduzioni di catane, è possibile che la dogana vi contatti via telefono (l’unico dato che ha perché segnato al corriere) per sapere maggiori informazioni sul prodotto.
RIMANDATE LA DOGANA AI CONTATTI DELLO STORE: potete fornire alla dogana la nostra email di assistenza clienti o l’eventuale chat WhatsApp dello Store (trovate nella pagina assistenza clienti) e lasciate pure che sia lo store a gestire questa incombenza. Specificate pure alla dogana che si occuperà lo store di queste faccende e che lo store ha tutti i dati necessari che potrebbero essere necessari nel contesto.






































